Come prima, più di prima
Previsioni meteo nell’Alto Piemonte all’insegna di tempo soleggiato e temperature in rialzo che potranno arrivare sino a 20 gradi tra sabato e domenica. Il barometro del giovedì è invece dedicato al “nulla sarà più come prima”.
Di fronte a un evento come la pandemia, cioè a qualcosa d’inaspettato che modifica la nostra percezione della realtà, uno degli atteggiamenti è quello di interpretarlo come un’esperienza destinata a cambiare il corso della Storia, e giù con interviste, saggi e commenti sull’argomento di scenari futuri. Il fatto è che se il virus sarà qualcosa di realmente rivoluzionario lo sapremo solo a posteriori. A volte capita, ma molte altre no. Intendo a livello sociale e politico, a livello individuale ha ovviamente rivoluzionato la vita di migliaia di famiglie con lutti e ospedalizzazioni.
Si è continuato ad andare in vacanza sulle spiagge del sud-est asiatico anche dopo lo tsunami del 2004 (oltre 200mila morti), a viaggiare in aereo (ma senza bottiglietta) dopo l’11/9/2001, si è continuato a passeggiare sulle promenade, con qualche new jersey in più, dopo la strage di Nizza, ad andare ai concerti, con qualche controllo in più, dopo il Bataclan, a prendere la metro dopo gli attentati di Londra.
Tutti eventi sui quali nell’immediatezza si è detto che avrebbero cambiato il nostro modo di vivere. Ebbene l’hanno fatto minimamente. Forse gli effetti del Covid-19 saranno più radicali (in senso positivo o negativo), ma se lo saranno dipenderà dalla voglia che avremo di ripartire, non per un destino già scritto, non perché era prevedibile.
